Cantante. Attrice. Scrittrice. Docente. Ideatrice della Regata Culturale


Sono un’artista eclettica e profondamente contemporanea. Sono nata a Chiavari e mi sono formata tra conservatori, accademie e palcoscenici internazionali. Ho costruito una carriera multidisciplinare, intrecciando musica, teatro, letteratura e visione culturale.

Come cantante lirica e attrice, ho calcato i più importanti teatri italiani e internazionali, dal Teatro dell’Opera di Roma all’Orchard Hall di Tokyo, collaborando con grandi direttori d’orchestra e registi, e interpretando ruoli intensi in produzioni operistiche, musicali e cinematografiche. In ogni mia esibizione cerco sempre l’incontro tra tecnica raffinata e profondità emotiva.

Accanto al mio percorso artistico, sono anche scrittrice e ricercatrice. La mia sensibilità poetica si esprime sia nella parola scritta che in quella parlata. Mi sono laureata in Nuove Tecnologie all’Accademia di Brera e da anni indago il legame tra teatro, immagine e linguaggio, coniugando l’esperienza scenica con una visione critica e intellettuale del fare artistico.

Sono anche docente universitaria e mi dedico con passione alla formazione delle nuove generazioni di artisti e professionisti della cultura. Nei miei corsi porto la stessa energia e lo stesso rigore che animano ogni mio progetto creativo. In ambito accademico, ho ideato tenuto corsi di storia della Fotografia per il cinema e il teatro, metodologia delle forme visive e workshop specialistici presso l’Accademia di belle Arti dei Novara, l’ Accademia di Brera e l’Università IULM di Milano, tra cui:

“L’immagine: biglietto da visita per il successo, la nascita di un’icona”, un laboratorio che esplora il rapporto tra immagine e spettacolo, partendo da figure iconiche come Sarah Bernhardt e Félix Nadar, per riflettere su come si costruisce l’identità visiva di un’artista tra fotografia, teatro e cinema;

“Lo sguardo: immagine visiva e comunicazione”, un percorso dedicato alla relazione tra parola e immagine attraverso le nuove tecnologie, con particolare attenzione alla fotografia generativa tramite intelligenza artificiale, che considero una nuova frontiera dell’arte contemporanea.

Nel 2025 ho ideato la Regata Culturale, un concept innovativo che unisce mare, arte, territorio e identità mediterranea. Il mio obiettivo è creare un dialogo tra Genova e le città portuali d’Europa attraverso eventi artistici, scambi culturali e progettualità sostenibili. È un’iniziativa che intreccia radici locali e orizzonti internazionali, cultura e impresa, per tracciare nuove rotte alla creatività.

Sono anche Consigliere delegato alla cultura del Comune di Borzonasca della Città metropolitana di Genova.

Navigo tra i linguaggi, canto con consapevolezza intellettuale e costruisco ponti tra mondi: questa è la mia identità.